Trasformare i dati in una risorsa di valore per l’intera filiera del turismo
La sfida
La Regione del Veneto ha sempre avuto un approccio data-driven al turismo, ossia ha sempre considerato i dati e le informazioni disponibili fondamentali per effettuare scelte di promozione e investimento turistico.
Vuole però fare in modo che tutti gli operatori e i soggetti del turismo veneto abbraccino la cultura del dato in modo sistematico e condiviso.
Alle analisi tradizioni su arrivi, presenze e soggiorni, il Veneto mira ad affiancare un’analisi affidabile del sentiment e quindi della percezione che i visitatori hanno delle varie destinazioni e della regione in generale, per aiutare gli operatori a migliorare la loro offerta e comprendere meglio come soddisfare e superare le aspettative dei turisti.
L’obiettivo
La Regione e tutti i suoi soggetti hanno pensato di costruire uno spazio unico, pubblico e condiviso, a disposizione di tutta la filiera del turismo. Uno spazio completo di dati sul turismo sempre aggiornati e di facile lettura seppur capaci di preservare la complessità del sistema turistico veneto.
La soluzione
Nasce la piattaforma digitale pubblica dell’Osservatorio del Turismo Regionale Federato della regione Veneto, che permette a tutti gli operatori e i soggetti della filiera di approfondire i fenomeni turistici del Veneto, sulla base di dati e di informazioni attendibili e selezionati.
The Data Appeal Company contribuisce al progetto fornendo i dati relativi al Sentiment Score del territorio e alla composizione e la provenienza dei visitatori, sotto forma di API. Inoltre, il team dell’Osservatorio ha anche accesso alla piattaforma di analisi territoriale Data Appeal Studio, con cui monitorare in modo più accurato l’andamento del turismo nei vari comparti, il Sentiment di destinazione, scaricare report e molto altro.