[Free report] Turismo estate 2022 – Italia: sfruttare i dati turistici per aumentare le prenotazioni dirette in hotel e la visibilità delle destinazioni

Hospitality Market Data in Italy

Quali sono i dati del turismo sull’estate 2022? Che stagione devono aspettarsi gli hotel e le destinazioni turistiche italiane?

È una domanda importante da porsi, perché se è vero che per quanto riguarda le prenotazioni alberghiere i giochi sembrano in gran parte già fatti, per chi ancora non è sold out si aprono tante possibilità sul fronte del canale diretto.

Per le destinazioni turistiche invece, è il momento di analizzare i dati per assicurare ai viaggiatori la migliore esperienza possibile e, magari, convincerli a tornare il prossimo anno.

The Data Appeal Company e The Hotels Network – una delle maggiori technology company per hotel e gruppi alberghieri in Europa – hanno fatto convergere i loro dati per fotografare lo stato dell’arte del turismo italiano e anticipare i trend di settembre.

Turismo estate 2022: la Dolce Vita torna in Italia

Che l’Italia sia una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo non è un segreto, ma la pandemia ha messo a dura prova anche noi. 

Adesso che finalmente possiamo lasciare le mascherine a casa e il gel disinfettante non è più l’articolo più venduto in farmacia, la situazione si sta normalizzando. Anzi: le previsioni dicono che ci aspetta un’estate di grande turismo. 

In questo sintetico report realizzato da The Data Appeal Company e The Hotels Network, troverai molti insight sul turismo italiano con un focus speciale dedicato al mondo hospitality.

Tenere d’occhio i numeri e le tendenze è davvero cruciale per definire meglio le strategie di marketing e gli investimenti a ridosso di una delle stagioni turistiche più attese di sempre.

Scarica l’eBook per avere un quadro più approfondito del mercato e ottimizzare le tue strategie di marketing:

  • La stagione del recovery è ancora in atto o l’Italia si è ripresa del tutto? 
  • Come sono cambiati i comportamenti dei viaggiatori dopo la pandemia?
  • Cosa succederà nei prossimi mesi?
  • In che modo gli alberghi e le destinazioni possono sfruttare questi dati per creare strategie efficaci?

Quasi 700.000 viaggiatori attesi all’aeroporto

Tra luglio e agosto, l’Italia registrerà l’arrivo di circa 697.000 viaggiatori, solo nei 20 maggiori aeroporti italiani. La maggioranza saranno statunitensi (23.7%), seguiti dagli italiani che hanno scelto di restare nel paese per passare le vacanze (16%), seguiti da francesi, spagnoli e inglesi.

In media, i dati della nostra piattaforma di analisi territoriale Data Appeal Studio dicono che i voli dell’estate sono stati prenotati con circa tre mesi di anticipo, ma c’è chi si è mosso prima. Americani e inglesi hanno prenotato le loro vacanze rispettivamente con 125 e 128 giorni di anticipo.

turismo estate 2022

La disparity rate è in crescita

I tempi della parity rate sono finiti, ma ci sono ancora hotel che faticano a sfruttare questo trend a loro favore. The Hotels Network in Italia registra che tra i suoi affiliati in media le tariffe OTA sono più basse del 14,4% rispetto al prezzo sul sito ufficiale e che oltre il 12% delle volte le tariffe OTA mostrate all’utente sono più vantaggiose.

Hospitality Market Data in Italy

Richiedi il Report gratuito

Questi sono solo alcuni dei dati che troverai nel report gratuito sul turismo dell’estate 2022 in Italia.

Se vuoi leggere la guida completa con i dati sul turismo in Italia e le best practice da seguire, compila il modulo e scaricala adesso:

Share:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Siamo qui per te!

Il nostro team è a disposizione per rispondere ai tuoi dubbi, alle tue domande e fornirti tutto il supporto possibile.

RELATED POSTS

Quali sono i dati del turismo sull’estate 2022? Che stagione devono aspettarsi gli hotel e le destinazioni turistiche italiane?

È una domanda importante da porsi, perché se è vero che per quanto riguarda le prenotazioni alberghiere i giochi sembrano in gran parte già fatti, per chi ancora non è sold out si aprono tante possibilità sul fronte del canale diretto.

Per le destinazioni turistiche invece, è il momento di analizzare i dati per assicurare ai viaggiatori la migliore esperienza possibile e, magari, convincerli a tornare il prossimo anno.

The Data Appeal Company e The Hotels Network – una delle maggiori technology company per hotel e gruppi alberghieri in Europa – hanno fatto convergere i loro dati per fotografare lo stato dell’arte del turismo italiano e anticipare i trend di settembre.

Turismo estate 2022: la Dolce Vita torna in Italia

Che l’Italia sia una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo non è un segreto, ma la pandemia ha messo a dura prova anche noi. 

Adesso che finalmente possiamo lasciare le mascherine a casa e il gel disinfettante non è più l’articolo più venduto in farmacia, la situazione si sta normalizzando. Anzi: le previsioni dicono che ci aspetta un’estate di grande turismo. 

In questo sintetico report realizzato da The Data Appeal Company e The Hotels Network, troverai molti insight sul turismo italiano con un focus speciale dedicato al mondo hospitality.

Tenere d’occhio i numeri e le tendenze è davvero cruciale per definire meglio le strategie di marketing e gli investimenti a ridosso di una delle stagioni turistiche più attese di sempre.

Scarica l’eBook per avere un quadro più approfondito del mercato e ottimizzare le tue strategie di marketing:

  • La stagione del recovery è ancora in atto o l’Italia si è ripresa del tutto? 
  • Come sono cambiati i comportamenti dei viaggiatori dopo la pandemia?
  • Cosa succederà nei prossimi mesi?
  • In che modo gli alberghi e le destinazioni possono sfruttare questi dati per creare strategie efficaci?

Quasi 700.000 viaggiatori attesi all’aeroporto

Tra luglio e agosto, l’Italia registrerà l’arrivo di circa 697.000 viaggiatori, solo nei 20 maggiori aeroporti italiani. La maggioranza saranno statunitensi (23.7%), seguiti dagli italiani che hanno scelto di restare nel paese per passare le vacanze (16%), seguiti da francesi, spagnoli e inglesi.

In media, i dati della nostra piattaforma di analisi territoriale Data Appeal Studio dicono che i voli dell’estate sono stati prenotati con circa tre mesi di anticipo, ma c’è chi si è mosso prima. Americani e inglesi hanno prenotato le loro vacanze rispettivamente con 125 e 128 giorni di anticipo.

turismo estate 2022

La disparity rate è in crescita

I tempi della parity rate sono finiti, ma ci sono ancora hotel che faticano a sfruttare questo trend a loro favore. The Hotels Network in Italia registra che tra i suoi affiliati in media le tariffe OTA sono più basse del 14,4% rispetto al prezzo sul sito ufficiale e che oltre il 12% delle volte le tariffe OTA mostrate all’utente sono più vantaggiose.

Hospitality Market Data in Italy

Richiedi il Report gratuito

Questi sono solo alcuni dei dati che troverai nel report gratuito sul turismo dell’estate 2022 in Italia.

Se vuoi leggere la guida completa con i dati sul turismo in Italia e le best practice da seguire, compila il modulo e scaricala adesso: