DATA APPEAL STUDIO

Data Appeal Studio:
tutte le novità

Scopri gli aggiornamenti e le ultime funzionalità di  Data Appeal Studio!

Indice

Scopri tutte le nuove funzionalità e i miglioramenti introdotti ogni mese su Data Appeal Studio.

SETTEMBRE 2021

MODULO ANALISI e ECONOMIA

  • Posso avere un elenco di tutti i punti di interesse analizzati?

Da oggi puoi conoscere le performance delle categorie dei comparti e dei singoli punti di interesse presenti nei moduli di Analisi e Economia. Scarica l’elenco completo dei punti di interesse analizzati in formato .csv.

Accedi al modulo cliccando su “Vedi altri” nella sezione “Preview dei punti di interesse più rilevanti” e, nel caso siano attivi Gruppi di POI, nella sezione “Gruppi Punti di interesse”.

data appeal studio - novità di prodotto

LUGLIO 2021

MODULO TRAVEL DEMAND

  • Il nuovo modulo di Data Appeal Studio “Travel Demand” fornisce una panoramica completa sulle ricerche e le prenotazioni online di voli e hotel, sia verso l’ Italia, sia verso gli altri paesi europei: Francia, Spagna, Grecia, Germania, Portogallo e Gran Bretagna.

Con il nuovo modulo puoi analizzare:

  • Ricerche e prenotazioni VOLI in Italia, con possibilità di fare confronti anno su anno
  • Ricerche e prenotazioni HOTEL in Italia, con possibilità di fare confronti anno su anno
  • Ricerche e prenotazioni voli e hotel nelle destinazioni COMPETITOR: Francia, Spagna, Grecia, Germania, Portogallo e Regno Unito
  • Qual è il periodo per il quale le persone stanno ricercando e prenotando in Italia e negli altri paesi 
image

GIUGNO 2021

 

MODULO ANALISI 

  • Monitora la frequenza di aggiornamento dei tuoi dati

    I dati presenti in dashboard vengono raccolti giornalmente dai canali online e aggiornati in modo costante nel corso di un arco di tempo che va dai 7 ai 30 giorni, in base a ciò che è previsto dal piano sottoscritto:

    Piano Silver: i dati sono aggiornati in modo costante fino a 30 giorni prima della data corrente
    Piano Gold: i dati sono aggiornati in modo costante fino a 15 giorni prima della data corrente
    Piano Platinum: i dati sono aggiornati in modo costante fino a 7 giorni prima della data corrente

    Un box in alto a sinistra indica l’ultima data esatta a cui sono aggiornati i dati.
    Se desideri ricevere dati aggiornati con una maggiore frequenza, contatta il nostro team per passare al Piano successivo.

  • Utilizza la funzione “Scala uniforme” per confrontare in modo più chiaro l’andamento del volume dei contenuti

    Quando viene eseguito un confronto, tramite il pulsante “filtra”, tra aree o periodi temporali diversi, è possibile che il divario nel volume di contenuti online mostrato sia molto ampio. Talvolta questo divario non permette di capire con chiarezza i reali trend del volume di contenuti.

    Per comprendere meglio il gap di volume tra i due termini di paragone, pur mantenendo una visualizzazione chiara dei trend di crescita o decrescita dei contenuti, abbiamo aggiunto la possibilità di scegliere se visualizzare i trend con un’unica scala o con le due scale relative.
    Attivando la modalità “Scala uniforme” con lo switch in alto a destra, potrai visualizzare in modo più chiaro il divario di contenuti.
    Disattivando la modalità “Scala uniforme”, potrai invece vedere entrambe le scale di riferimento e comprendere meglio l’andamento nel tempo del volume dei contenuti.

IT - Fig 2
IT - Fig 3

MAGGIO 2021

MODULO ANALISI 

  • Segmenta i tuoi visitatori in base alla lingua utilizzata
    Data Appeal Studio si arricchisce con il filtro per le lingue: questo significa che, oltre a conoscere i paesi di provenienza dei tuoi visitatori e la loro tipologia, adesso potrai segmentarli in base alla lingua con cui hanno scritto commenti e recensioni online sulla tua destinazione.
    Questo widget ti mostra un elenco delle lingue utilizzate nei contenuti, il numero totale di contenuti per ogni lingue e il Sentiment relativo. In questo modo potrai sapere anche il livello di soddisfazione dei visitatori in base alla lingua che utilizzano.
IT - widget lingue

APRILE 2021

MODULO ANALISI e ECONOMIA

  • Monitora gruppi di punti di interesse specifici nella tua destinazione

    Desideri analizzare l’andamento del sentiment di un raggruppamento specifico di locali? Vuoi conoscere le performance dei punti di interesse delle aree montane o balneari? Hai la necessità di rilevare l’andamento dei prezzi medi solo di un insieme selezionato di strutture ricettive?

    Da oggi puoi farlo grazie ai “Gruppi” di punti di interesse: ossia puoi creare dei raggruppamenti personalizzati di punti di interesse, a prescindere dalla loro posizione geografica e del comparto a cui appartengono.

IT - FIG 1

Per attivare il filtro “gruppi”, basterà che ci invii la lista dei punti di interesse che vuoi monitorare. 

In questo modo potrai controllare in qualsiasi momento le performance dei raggruppamenti su cui vuoi focalizzare l’analisi.

IT - FIG2
IT - FIG3

MARZO 2021

MODULO ANALISI e ECONOMIA

  • E se volessi esaminare le performance di una singola tipologia di attività?
    Da oggi puoi analizzare la percezione delle singole categorie che costituiscono i vari comparti. Ad esempio, per il comparto Locali e Ristorazione , cliccando “analizza”, potrai conoscere in dettaglio l’andamento e la distribuzione del sentiment di ristoranti, bar e pizzerie, mentre per il comparto attrazioni, potrai monitorare la percezione di musei, teatri, ecc.
IT - 1
IT - 2
  • Confronta più facilmente le tue aree con i territori di benchmark
    Da oggi, nella funzione “Confronta” della sezione “Filtri, puoi confrontare con più facilità le tue aree con quelle che hai scelto come termine di paragone: qui troverai due elenchi separati in cui selezionare le tue aree e quelle benchmark. Clicca “applica” e visualizza il confronto.
IT - 3

FEBBRAIO 2021

MODULO ANALISI

  • Per facilitare la lettura della classificazione in comparti o categorie dei Punti di Interesse, abbiamo dato maggior risalto ai dati relativi evidenziando le distribuzioni percentuali.
ITA - 1
  • Ogni volta che dovrai confrontare due scenari, ad es. un’area rispetto ad un’altra o due periodi temporali diversi, i grafici della distribuzione dei punti di interesse saranno mostrati come di seguito.
ITA - 2
  • Confrontando due scenari avrai una la lettura più chiara degli andamenti dei contenuti e dei sentiment visualizzando i grafici uno a fianco dell’altro.
ITA - 3
  • Una volta selezionato un comparto specifico (strutture, ristorazione o attrazioni), la sezione Canali mostrerà le piattaforme online classificate in base alla percentuale di contenuti sul totale. Per visualizzare il numero esatto di contenuti, basterà passare il cursore sulla linea blu sotto al nome del canale mentre nella tabella sarà visibile la percentuale dei contenuti sul totale.
ITA - 4
  • Al fine di migliorare l’analisi semantica e la segmentazione dei contenuti online, per il comparto della ricettività sono stati aggiunti nuovi cluster.

MODULO ANALISI e ECONOMIA

  • Andamenti Prezzi e offerte:

    • La prima visualizzazione mostra la percentuale della saturazione OTA (barre blu) e l’andamento del prezzo medio (linea azzurra). Le scale di riferimento sono collocate ai lati: a destra quella della saturazione, a sinistra quella del prezzo.

    • La visualizzazione con l’andamento del volume delle offerte OTA è stata spostata in seconda posizione.

ITA - 6
  • Avendo selezionato un comparto avrai anche una preview dei Punti di interesse col maggior numero di contenuti (nel modulo di Analisi) e col maggior numero di offerte disponibili (nel modulo Economia)
ITA - 7

MODULO ECONOMIA

  • Per individuare con facilità le aree con maggior tasso di saturazione OTA, ne abbiamo messo in evidenza la percentuale e abbiamo spostato il dato in prima posizione.
ITA - 8

GENNAIO 2021

  • Basta con gli screenshot: da oggi puoi esportare grafici e dati in un clic! Per condividere i dati anche con stakeholder interni e esterni alla tua azienda abbiamo introdotto la possibilità di esportare i dati mostrati su Data Appeal Studio.

    Passando col mouse sul grafico di tuo interesse, comparirà in alto a destro un’icona a freccia che permette di scegliere in quale formato scaricare i contenuti: PNG, JPG o CSV. Nell’immagine scaricata, compariranno, oltre ai grafici e ai dati, il periodo temporale, le aree e i comparti selezionati.

ITA - 9
ITA - 10_