Che cos’è lo smart lending e perché cambierà la vita di banche e PMI?
C’è un’innovativa trasformazione in atto nei processi per lo stanziamento dei finanziamenti alle imprese che The Data Appeal Company ha documentato con un nuovo ebook gratuito.
Il testo è corredato da un’introduzione a cura dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.
Finanziamenti alle imprese: snelli, semplici ed efficienti
Per le PMI, le vecchie trafile e le pile di documenti cartacei per richiedere un finanziamento presto potrebbero essere solo un ricordo.
Sempre più banche, infatti, hanno iniziato a utilizzare gli alternative data e l’analisi della reputazione online per rendere più affidabile e veloce il processo di assegnazione del merito creditizio e quindi l’erogazione del finanziamento alle imprese.
Lo chiamano smart lending: un processo di finanziamento snello, veloce e semplice per le imprese, ma anche sicuro ed efficiente per le banche.



Che cosa troverai nell’eBook
Il nuovo ebook gratuito “Alternative Data e Smart Lending: verso la banca del futuro” realizzato dal team di Data Appeal svela tutti i retroscena di questa innovazione:
- Che cosa significa “smart lending”
- Quali sono i vantaggi per le PMI e per le banche
- Che cosa sono gli alternative data, la sentiment analysis e come le banche li possono sfruttare per definire il merito creditizio quando si tratta di finanziamenti alle imprese
- Un case study reale: una delle maggiori banche italiane raccoglie alternative data per sviluppare un nuovo modello di finanziamento alle imprese
- Introduzione di approfondimento a cura di Laura Grassi e Filippo Maria Renga dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano